NEVERMORE EDIZIONI
eugenio sicomoro
eugenio sicomoro
Nome d’arte di Bruno Brunetti (Roma, 16 settembre 1952), esordisce come disegnatore sulla rivista «Intrepido». Successivamente, inizia a collaborare al settimanale «Lanciostory» (Eura Editoriale); nei primi anni ottanta collabora con la casa editrice francese Dargaud e, con lo scrittore Claude Moliterni, realizza dal 1985 la serie di Rouletabille, poi rinominata Marc Jourdan, pubblicata su «Pilot» e su «Charlie Mensuel» e poi in volume da Danguard. Dopo aver pubblicato la miniserie Lumière Froide con la Glénat, inizia a collaborare con la Dupuis alla serie in due parti La Porte au Ciel.

Eugenio Sicomoro al tavolo di lavoro
Negli anni novanta, per la Sergio Bonelli Editori, realizza il quarto speciale gigante di «Martin Mystère» (La maledizione del Sahara) per poi passare alla testata di «Magico Vento» della quale disegna i numeri 17 (Il Collezionista) e 42 (Il doppio). Per la casa editrice ACME, realizza le copertine della rivista «Mostri». Nel2014 torna alla Bonelli per realizzare una storia dell’indagatore dell’incubo per il numero 13 del Dylan Dog Color Fest.
Come insegnante lavora presso la Scuola Romana dei Fumetti.
riconoscimenti
- Premio Betty Boop: miglior disegnatore (1987)
- Premio Cesar: miglior disegnatore (1993)
- Premio Soleil d’Or: miglior disegnatore (2002)
- Buc en Bulles: miglior disegnatore (2015)